Le meraviglie dell’Archeologia in Audiolibro

Nuova collana di audiolibri in 6 lingue grazie alla collaborazione tra il digital publisher californiano LA CASE Books e l’italiana ALTAIR4 Multimedia.

Si chiama “Le meraviglie dell’archeologia” la nuova collana di audiolibri pubblicata da LA CASE Books, editore digitale californiano, in collaborazione con ALTAIR4 Multimedia, società italiana leader nella comunicazione culturale multimediale con più di trent’anni di esperienza nel settore.

I mercati internazionali adorano l’arte e la cultura italiane

“I contenuti legati alla cultura, alla storia e all’arte italiana sono sempre più richiesti nei mercati internazionali”, ha commentato Giacomo Brunoro, Direttore Editoriale di LA CASE Books, “per questo quando nel maggio scorso all’IBF del Salone Internazionale del Libro di Torino ho incontrato Alessandro Furlan di ALTAIR4 Multimedia ho subito accettato l’idea di creare insieme una nuova collana audio dedicata alle meraviglie dell’archeologia con una connotazione fortemente italiana”.

Gli audiolibri, disponibili in più di 50 paesi in streaming su Audible, la piattaforma di Amazon dedicata agli audiobook, e in download diretto su iTunes Store di Apple, sono stati pubblicati direttamente in 6 lingue: italiano, francese, spagnolo, tedesco, inglese e polacco.

Audiobook, comparto sempre in crescita contro ogni crisi

“Gli audiolibri negli ultimi anni hanno rappresentato un’anomalia nel mercato editoriale: continuano a crescere senza conoscere crisi” commenta Alessandro Furlan, di ALTAIR4 Multimedia. “Soltanto nel primo trimestre del 2017 gli audiobook negli Stati Uniti hanno fatto registrare un +28%, il tasso di maggior crescita dell’intero comparto editoriale. Noi siamo attivi da anni a livello internazionale nel mondo dei contenuti culturali multimediali, ma non ci eravamo mai occupati del settore audiobook, che ci incuriosiva molto. Con Giacomo ci siamo intesi subito e abbiamo dato vita ad una partnership per valorizzare al meglio i tanti contenuti di qualità realizzati in questi anni”.

I primi quattro titoli

I primi due volumi della collana sono dedicati alla grande tradizione della Roma imperiale e sono rispettivamente “Roma Antica” e “Nerone e la Domus Aurea”.

“Roma Antica” è disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e polacco. I testi sono di Paolo Carafa, Giovanni Ricci, Maria Grazia Nini e Maria Teresa D’Alessio. La voce narrante per la versione italiana è quella di Alberto Lori, storica voce di programmi come SuperQuark, Sfide, Mixer e tantissimi altri. Un fantastico viaggio attraverso gli splendori della città Eterna per rivivere la grande epopea della Roma Antica: dal Foro Romano al Pantheon, dalle Terme di Caracalla al Teatro di Pompeo, dal Foro di Augusto al Colosseo fino Palatino.

Alberto Lori è anche la voce italiana di “Nerone e la Domus Aurea” (testi di Maria Grazia Nini, disponibile in Italiano e in Inglese), un audiolibro che racconta la storia dell’Imperatore Nerone e della costruzione della sua reggia da sogno, l’opera più ambiziosa di un artefice visionario.

Il terzo volume della collana è invece dedicato ad un grande classico dell’archeologia mondiale, ovvero l’Antico Egitto. L’audiolibro, interpretato sempre da Alberto Lori su testi di Maria Pia Cesaretti, Silvia Einaudi, Maria Beatrice Galgano, Vincent Jolivet e Luca De Angelis, accompagna l’ascoltatore attraverso gli splendori del Regno dei Faraoni (audiobook disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e polacco).

Ultima produzione “Canossa e le terre di Matilde”, audiolibro con testi a cura della Società Matilde di Canossa che non fa parte della collana Le meraviglie dell’archeologia, ma che presenta comunque un personaggio ed un territorio ricchi di fascino e suggestioni per i mercati internazionali, soprattutto per quello tedesco (audiobook disponibile in italiano, inglese, francese tedesco).

Tutti gli audiolibri pubblicati da LA CASE Books in collaborazione con ALTAIR4 Multimedia sono disponibili in tutto il mondo in streaming su Audible di Amazon e in download su iTunes Store di Apple.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...