Estonia, riflettori puntati sul Paese Digitale al DIGITALmeet: IL grande festival del Nordest riparte dalla cittadinanza digitale.
La quarta edizione di DIGITALmeet riporterà il mondo del web e della tecnologia in tutto il Nordest dal 20 al 23 ottobre. La manifestazione è cresciuta molto nel corso delle varie edizioni, sia in fatto di presenze che di qualità degli ospiti che si sono alternati sui palchi degli eventi. Tra i tanti temi dell’edizione 2016 anche una serie di incontri dedicati all’Estonia, uno dei paesi digitalmente più avanzati d’Europa e del mondo. Pur avendo poco più di milione di abitanti infatti l’Estonia è tra le prime nazioni al mondo per quanto riguarda l’innovazione, la diffusione e l’utilizzo delle tecnologie digitali (non a caso è stata soprannominato e-stonia). Non è un caso se Skype è nato in Estonia…
Vediamo insieme qualche numero per capire di cosa stiamo parlando: da oltre un decennio (10 anni!!!) i cittadini estoni possiedono un PIN unico per poter accedere online a tutti i servizi pubblici; oltre 1.100 hotspot wifi (gratuiti); è il Paese con il più alto rapporto in Europa tra startup e abitanti; grazie al digitale e all’analisi dei dati, l’evasione fiscale è scesa notevolmente; dal 2015, qualsiasi persona al mondo può richiedere la residenza digitale in Estonia.
Un modello digitale da seguire
L’Estonia è sicuramente un modello da seguire per quello che riguarda l’impatto positivo delle tecnologie digitali sulla vita delle persone. E tra i tanti ospiti, speaker e relatori di DIGITALmeet ci saranno anche una serie di personalità estoni, tra cui Celia Kuningas, l’ambasciatore Estone in Italia, e Jaak Aaviksoo il Rettore della University of Tallin.
DIGITALmeet 2016 dunque sarà l’occasione per conoscere più da vicino un Paese che ha deciso di puntare tutto sul digitale e, sopratutto, per cercare di capire qual è la ricetta che si cela dietro questo “miracolo digitale”, e quale può essere la via italiana per diventare un Paese (un po’ più) digitale.
[…] Security tra Veneto ed Emilia Romagna, per non parlare del Turismo Digitale. Importantissimo anche il confronto internazionale con l’Estonia, vera eccellenza mondiale del digitale, da cui è emerso in maniera chiara come il digitale oggi […]
[…] Security tra Veneto ed Emilia Romagna, per non parlare del Turismo Digitale. Importantissimo anche il confronto internazionale con l’Estonia, vera eccellenza mondiale del digitale, da cui è emerso in maniera chiara come il digitale oggi […]