The Floating Piers, non ci resta che l’app… L’installazione di Christo sul Lago di Iseo si è conclusa per sempre, un’applicazione permette di rivivere l’experience del cammino sul ponte galleggiante.
The Floating Piers si è ufficialmente concluso. Il risultato dell’installazione di Christo sul Lago d’Iseo è stato clamoroso e ha superato ogni più rosea aspettativa: più di 1 milione e mezzo di persone ha vissuto l’esperienza di camminare sul ponte galleggiante realizzato dall’artista bulgaro.
Non si era mai vista così tanta gente a Sulzano, senza tener conto che in tutto il mondo si è parlato dell’opera di Christo e, di conseguenza, del Lago d’Iseo che grazie all’enorme ponte galleggiante arancione è ormai famoso e conosciuto in tutto il mondo.
Resta il rimpianto per tutti quelli che avrebbero voluto provare l’esperienza unica di The Floating Piers ma, per mille motivi diversi, non ci sono riusciti. Come ha più volte ripetuto lo stesso Christo infatti la sua non era un’opera da guardare, ma un’esperienza da vivere, un mondo da esplorare, da sentire, da percorrere a piedi nudi di giorno e di notte (anche se purtroppo l’enorme afflusso di persone ha reso impossibile l’accesso al ponte galleggiante di notte). Oltre al ponte infatti ci sono altri 2,5 chilometri di tessuto che serpeggiano per le vie di Sulzano. Complessivamente stiamo parlando di un percorso di circa 6 chilometri in cui perdersi per comprendere e vivere la differenza tra la terraferma e l’acqua.
E adesso che è tutto finito che si fa?
Per chi non è riuscito a farsi una camminate sulle acque del Lago di Iseo dunque non c’è più nessuna possibilità di rivivere quest’esperienza memorabile, visto che a partire da oggi il ponte galleggiante è in fase di smantellamento.
Per fortuna il digitale e la tecnologia ci danno una mano e, perché no, ci permetteranno di divertirci ancora un po’ grazie all’applicazione The Floating Piers Experience: sviluppata per iOs da Eggon l’applicazione offre la possibilità agli utenti che non hanno potuto visitare il ponte di vivere l’esperienza partorita dalla mente di Christo in qualsiasi momento e in ogni parte del mondo.
The Floating Piers Experience infatti offre agli utenti la possibilità di scattarsi un selfie e di incollare la propria immagine sullo sfondo dell’opera di Christo in maniera semplice e intuitivo. Le immagini di sfondo peraltro sono quelle reali catturate dalla web cam sul Lago di Iseo e non semplici foto o riproduzioni dell’opera. Un modo divertente per giocare con le immagini e per vivere (o rivivere) in maniera virtuale l’esperienza unica della camminata sul ponte galleggiante.
The Floating Piers Experience, ecco come funziona
- Scarica l’app The Floating Piers Experience dall’App Store di Apple
- Scatta un selfie
- Scontorna semplicemente con un dito la tua foto
- Incolla l’immagine su uno sfondo già disponibile nell’app
- Condividi nei social il tuo selfie nella sezione Selfie Experience