Si è aperta ieri la Bologna Children’s Book Fair 2016, il più importante evento italiano dedicato all’editoria per ragazzi. Digitale protagonista di questa edizione.
Si è aperta ieri la Bologna Children’s Book Fair 2016, il più importante evento italiano dedicato all’editoria per ragazzi che si concluderà domenica 7 aprile.
Grande spazio all’innovazione con un intero padiglione dedicato all’editoria digitale tra ebook e applicazioni.
Un hub digitale per l’intero settore
Quella che va in scena in questi giorni è la 53esima edizione della Bologna Children’s Book Fair, la fiera del libro per ragazzi che oggi è “anche” una fiera del libro dato che l’innovazione digitale è sempre più protagonista dell’evento bolognese (il progetto Bologna Digital è stato lanciato già 5 anni fa)
Quest’anno un intero padiglione della fiera (il 32) à dedicato all’editoria digitale, un vero e proprio hub digitale in cui possono dialogare tra loro editori, sviluppatori di software, disegnatori e designer, produttori televisivi e cinematografici e startup innovative da tutto il mondo.
Il BolognaRagazzi Digital Award
Anche quest’anno è stato assegnato il BolognaRagazzi Digital Award, il riconoscimento organizzato insieme alla statunitense Children’s Technology dedicato al libro digitale.
Il vincitore di quest’anno è la Wuwu & Co. – A Magical Picture Book (Step In Books, Copenhagen, Danimarca) per la categoria “Fiction” e a Attributes (Carstens Studios, Itasca, USA) per la categoria “Non Fiction”.
Queste invece le app che hanno ricevuto la menzione speciale della giuria: Loopimal di Yatatoy (Lucas Zanotto, Helsinki, Finlandia), a MoonBeeps: Gizmo (Moonbot Studios, Shreveport, USA), Boum! (Les Inéditeurs, Parigi, Francia) e Goldilocks and Little Bear (Nosy Crow, Londra, Regno Unito).