Notum, la startup per chi vuole fare una nuova editoria. Nasce una piattaforma multicanale intercamente dedicata all’informazione.
Nuova startup nel mondo dell’editoria digitale. È nata infatti Notum, piattaforma multi-canale che vuole parlare ai tanti giornalisti free-lance che faticano a trovare sbocco in un mercato editoriale che ormai definire saturo è dire poco.
Notum potrebbe essere definito come un vero e proprio market-place per giornalisti, come hanno spiegato gli stessi ideatori di Notum in un’intervista su UrbanPost in occasione delle presentazione della startup a Smau2015:
“La nostra piattaforma mira direttamente alle aziende ed i reporter. Abbiamo cercato di racchiudere in un solo portale molteplici benefici per entrambi, cercando di costruire un marketplace di qualità e quantità, coordinato da una piattaforma gestionale a sua volta arricchita anche da molti aspetti social.
Con l’iscrizione gratuita, per tutti, le aziende potranno commissionare a giornalisti dislocati in ogni parte del mondo qualunque tipologia di servizio di cui avranno bisogno, dal semplice articolo giornalistico al foto e video reportage.
Avranno la possibilità di consultare il profilo di ogni reporter, dove potranno trovare curriculum, livello, portfolio e le referenze lasciate da chi già gli ha commissionato servizi. Ma non è tutto, perché saranno anche i giornalisti che potranno promuovere le inchieste grazie al blog presente sulla piattaforma, avendo quindi maggiore possibilità di guadagnare e mettersi in mostra.
In questo modo le aziende potranno eliminare tutti quei costi superflui, dalle allocazioni inefficienti agli spazi mal gestiti, per i reporter, invece, la possibilità di guadagnare, fare esperienza ed emergere nel mondo del giornalismo. Insomma, vogliamo essere ponte ma anche trampolino.
Insomma, Notum rappresenta la redazione del futuro, dalle grandi strutture al virtuale, senza però scordare la centralità che giocano gli esponenti di tale mondo in questo settore.”
Testa italiana ma sede a Londra, Notum potrebbe rappresentare una novità interessante all’interno di un mondo che sembra aver rinunciato in maniera pressoché totale all’idea di poter essere sostenibile in termini di mercato, per lo meno in Italia.
Attiva per ora in fase beta, Notum dovrebbe in futuro essere in grado di fornire contenuti di qualità agli editori che in questo modo beneficerebbero di una riduzione dei costi legati al personale.