Banca Digitale, vincono Smart City, Gestione del Portafoglio e il risparmio di CO2

Giovedì 19 i finalisti del contest ideato da SEC SERVIZI e Talent Garden Padova si sono sfidati in un pitch & drink. Tre i vincitori: un’app per la smart city, una per la simulazione dei finanziamenti abbinati all’ecosostenibilità, e una per la gestione del portafoglio.

Giovedì scorso il contest “BANCA DIGITALE”, concorso di SEC SERVIZI e Talent Garden Padova, realizzato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Università degli studi di Padova, CUOA Business School, Fondazione Comunica e Start Cube, dopo mesi di analisi e scremature, ha finalmente proclamato i suoi vincitori.

I finalisti hanno avuto modo di presentare – in 10 minuti – il loro progetto di fronte alla giuria di esperti (rappresentanti del mondo dell’industria, dell’università, di SEC SERVIZI e Talent Garden Padova), riuniti presso la sede del TAG. I progetti dovevano rientrare in una delle tre categorie individuate dal Contest: BankInnvation, CityBank, MOBBank.

FOTO GIURIA_VINCITORI

Di seguito i premiati, cui spettano una borsa di studio di 6 mesi (spazio co-working per 6 mesi in TAG Padova), 8mila euro a testa messi a disposizione da SEC SERVIZI e un’attività di mentoring, sempre a cura di SEC SERVIZI, per tutta la durata della borsa di studio:

  • Andrea Giavara, con il progetto “Smart Budget” (Categoria MOBBank), ha presentato una app che registra in automatico le entrate e le uscite dell’utente e le categorizza, per un maggior controllo del proprio portafoglio. Il servizio (che considera anche le spese effettuate con moneta, attraverso la fotografia dello scontrino), consente alla banca di proporre all’utente il giusto prodotto finanziario, o l’adeguato investimento.
  • Francesco Zitelli, con il progetto OliveIT (Categoria CityBank) ha proposto la creazione di un’infrastruttura digitale per agevolare gli smart citizen. OliveIT è una piattaforma per il marketing di prossimità, che accompagna l’utente e lo guida, all’interno della città, proponendogli servizi e prodotti personalizzati (promozioni nei negozi, musei, eventi, …) proprio nel momento in cui egli si trova nei pressi di quel certo negozio o servizio. Il progetto si basa sulle due tecnologie NFC e iBeacon.
  • Giada e Jamila Zitoune con il progetto “Crea il tuo mondo – Facilitare i finanziamenti in pool” (Categoria BankInnovation). Le due sorelle hanno ideato una app che consente all’utente di simulare il proprio mutuo o finanziamento. La proposta che viene consegnata non proviene da una sola banca, ma da parte di un pool di banche. All’interno della app è inoltre previsto uno spazio che associa comportamenti virtuosi a un vantaggio economico: in pratica, chi riesce a risparmiare chili di Co2 scegliendo, per gli spostamenti, mezzi non inquinanti, ottiene uno sconto sulla rata del mutuo”.

“Tutte le idee – commenta il rappresentante di SEC SERVIZI all’interno della giuria Stefano Baccarin – si sono mostrate interessanti e caratterizzate da vari gradi di innovazione. Importante è sottolineare che i cambiamenti e i progressi del sistema bancario arrivano proprio da proposte come quelle che hanno presentato i vincitori, che sanno guardare avanti e avere il coraggio di sperimentare. SEC SERVIZI e Talent Garden sono felici di aver stimolato creatività e nuovi modi di guardare il mondo, che i partecipanti al Contest hanno saputo interpretare così bene”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...