iPad Pro, Pencil, Apple TV e iPhone 6s, tutte le novità di Apple presentate al Bill Graham Civic Auditorium di San Franscisco.
Tim Cook ha presentato ieri le novità di Apple: iPad Pro, Pencil, Apple TV e iPhone 6s sono stati i protagonisti di un evento a dir poco emozionante.
Apple TV
Le novità maggiori arrivano dalla televisione, con la nuovissima Apple TV protagonista assoluta della serata: una TV innovativa, con un’interfaccia ridisegnata e il telecomando Apple TV Remote con superficie Touch. E in prima visione assoluta: app e giochi.
Apple TV punta ad essere l’hub dei contenuti video (ma non solo) per eccellenza: film, giochi, telefilm, programmi tv, eventi sportivi in diretta…
Particolarmente innovativo il telecomando bluetooth con 5 pulsanti che lo rendono molto simile a un touchpad da cui è possibile dialogare direttamente con Siri, l’assistente vocale di Apple, che in questo caso diventa praticamente indispensabile.
Siti è in grado di soddisfare richieste semplici (“voglio vedere film per bambini”), ma anche ricerche semanticamente più complicate (“voglio vedere un film di Sean Connery” oppure “voglio vedere la puntata di questa serie in cui c’è Kevin Spacey”),
La nuova frontiera dell’Apple TV è comunque il mondo dei videogames che, non va dimenticato, è uno dei mercati in maggiore espansione (si prevedono 92 miliardi di fatturato per il 2015).
Il telecomando dell’Apple TV ha infatti al suo interno giroscopio e accelerometro che permettono di utilizzare il telecomando in modo identico al controller Nintendo, con il vantaggio che si può usare un qualsiasi iPhone o iPod come controller aggiuntivo.
Apple TV inoltre supporta anche i classici gamepad, quindi non appena Apple avrà una library di titoli competitiva potrebbe davvero inserirsi prepotente all’interno del mercato dei videogames.
iPhone 6s
3D Touch. Fotocamera da 12MP. Video a 4K.Live Photos. Chip A9. iOS 9.
Il nuovo display 3D Touch permette di registrare i diversi livelli di pressione sullo schermo, in modo da poter aprire menu contestuali direttamente dalle icone delle app per accedere ai comandi più comuni, passare da un’app all’altra o accedere direttamente ai contenuti.
Live Photos invece introduce una forma ibrida a metà tra foto e video: se si scatta una foto con Live Photos infatti il telefono riprende 3 secondi di video (1,5 secondi e prima e 1,5 dopo la foto), in modo che poi sia possibile animare l’immagine.
iPad Pro
Display Retina da 12,9″. Il nuovo chip A9X, la terza generazione di chip con architettura a 64 bit di livello desktop. Le nuove funzioni di iOS 9. E due grandi novità: Apple Pencil e Smart Keyboard.
I maligni dicono che le grandi novità dell’iPad Pro in realtà siano vere e proprie scopiazzature del Surface di Microsoft (tastiera hardware integrata nella custodia e pennina), ma già in passato Apple ha dimostrato di non farsi problemi a copiare le idee che funzionano dei propri concorrenti.
Sicuramente l’aspetto più interessante è quello legato alla trasformazione dell’iPad in un prodotto davvero professionale, ecco perché lo sviluppo del multitasking e dell’affidabilità diventa indispensabile.