Digital Think-In. La voce digitale dei musei sarà il primo evento di cultura digitale per il mondo museale italiano. Roma, Museo MAXXI, 4 novembre 2015.
Digital Think-In. La voce digitale dei musei è il nome del primo evento dedicato alla cultura digitale rivolto ai musei italiani.
L’evento si terrà a Roma, al Museo MAXXI, il 4 novembre 2015 (qui la pagina dell’iniziativa sul sito del MAXXI), ed è rivolto a tutti i professionisti del mondo museale italiano che avranno l’opportunità di confrontarsi e di elaborare nuovo proposte e idee per un settore strategico per il nostro paese.
Dopo le polemiche delle ultime settimane sulla nomina per concorso dei direttori dei 20 più importanti musei italiani, il mondo della cultura continua dunque ad essere d’attualità con un’iniziativa sicuramente interessante.
#DITcall, la call for proposal
Il Digital Think-In è stato lanciato con grande anticipo perché fino al 30 settembre ogni museo potrà elaborare e presentare 2 progetti legati naturalmente ad attività culturali, promozionali, di ricerca ed educative.
Una commissione esterna sceglierà poi i progetti migliori che verranno poi presentati durante il Digital Think-In con uno speach di 7 minuti.
Il mondo del digitale è diventato una risorsa straordinaria per il settore museale, come ben hanno imparato all’estero.
Su questo fronte l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri paesi come la Francia, l’Inghilterra o gli USA, ma non dobbiamo dimenticare l’incredibile opportunità che la cultura, e i nostri musei, rappresentano per il nostro paese.
Non va dimentica infatti che l’Italia è il paese con il maggior numero di siti Unesco al mondo, i nostri musei possiedono opere d’arte invidiate da tutti eppure il Louvre, da solo, fattura 2,5 miliardi di euro all’anno, contro i 380 milioni di euro di tutti i musei italiani messi insieme.