Sugarcon15, tutti gli ospiti della Convention Sugarpulp in anteprima in attesa del programma ufficiale
Dal 23 al 27 settembre torna la Sugarcon15, la Convention Sugarpulp, che quest’anno durerà praticamente una settimana e sarà diffusa in più location nel Veneto, da Padova a Rovigo.
Nei prossimi giorni su Sugarcon.it verrà pubblicato il programma definitivo della convention letteraria più rock d’Italia, intanto andiamo a vedere quali saranno gli ospiti dell’evento organizzato da Sugarpulp.
Ospiti internazionali
Anche quest’anno Sugarpulp mantiene un livello internazionale, coinvolgendo tre autori a dir poco strepitosi: dall’Irlanda arriverà John Connolly, probabilmente l’ospite più atteso della Sugarcon15.
Jason Starr invece arriva direttamente da New York, mentre dalla Scozia avremo il gradito ritorno di Allan Guthrie, che è già stato ospite di Sugarpulp nell’ormai lontano 2012.
Tre autori che non hanno certo bisogno di presentazioni e che anche quest’anno garantiscono un altissimo livello per una Sugarcon che si preannuncia ricca di sorprese.
Books
Tantissimi gli autori presenti alla Sugarcon15, alcuni rappresentano una novità assoluta, altri invece sono ormai di casa a Padova e fanno parte a tutti gli effetti della famiglia Sugarpulp: Licia Troisi, Giuliano Pasini, Fulvio Ervas, Marilù Oliva, Andrea Molesini, Alessandro Berselli, Gianluca Morozzi, Alessio Romano, Pierluigi Porazzi, Livia Sambrotta, Romano De Marco, Daniele Cutali e Fulvio Luna Romero.
Questa lista peraltro è incompleta perché manca il nome di un peso massimo della letteratura italiana che non è ancora sicuro al 100%, quindi meglio aspettare.
Comics
Agguerrita anche la lista di ospiti del mondo del fumetto: oltre al già citato Jason Starr, sceneggiatore Marvel e DC, avremo artisti strepitosi come Andrea Mutti, Akab, Michele Berilorenzi, Stefano Zattera, Officina Infernale e Tazio Bettin.
Il mondo del fumetto poi sarà il protagonista di una grande mostra evento dedicata all’immaginario di Mad Max: stiamo parlando di “MAX FURY DRAW – Scorci dalle terre perdute”.
Curata dal sottoscritto insieme a Stefano Zattera e a Officina Infernale, MAD MAX FURY DRAW vuole essere un omaggio a George Miller e alla sua creazione più visionaria, Mad Max, saga che ha influenzato in maniera pesantissima l’immaginario pop e che con Mad Max Fury Road ha dimostrato di essere ancora attualissima.
Oltre alle copie esposte al Sottopasso della Stua verranno stampate anche una serie di copie numerate che verranno messe in vendita insieme al catalogo. Il ricavato della vendita degli albi e delle stampe andrà in beneficenza ad Emergency, associazione che da anni si impegna per portare soccorso nelle “Terre perdute”.
Movies
Anche quest’anno infine ci saranno due incursioni nel mondo del cinema. Verrà proiettato infatti il documentario di Paolo Caredda Gli italiani e il fumetto. 50 storie (>> guarda il trailer su Youtube), una produzione originale Sky Arte HD in concorso al Biografilm 2015.
Alla Sugarcon15 infine si potrà assistere anche la proiezione in anteprima nazionale del teaser del documentario A fior di pelle di Michele Angrisani, un viaggio nell’indipendentismo veneto nel centenario della Grande Guerra.
Sugarpulp
La direzione artistica della Sugarpulp Convention è, come sempre, di Matteo Strukul, mentre tutti gli aspetti organizzativi sono curati da Andrea Andreetta, Massimo Zammataro e dal sottoscritto.
Appuntamento dunque a settembre per la Sugarpulp Convention più divertente di sempre: Sugarcon15, Read Hard, Party Harder!