Debutta ufficialmente anche in Italia Kickstarter, la celebre piattaforma di Crowdfunding
Arriva finalmente anche in Italia Kickstarter, celebre piattaforma di crowdfunding protagonista da anni del mercato digitale USA, ma presente anche in Germania, Regno Unito,, Francia, Spagna, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia e Irlanda.
Continua dunque l’espansione di Kickstarter nel Vecchio Continente (è stata annunciata anche l’apertura in Austria), anche se nel nostro paese erano già attive diverse piattaforme di crowdfunding come Kapipal o Produzioni dal Basso (su Wired.it trovate l’elenco completo).
Kickstarter rispetto ad altri portali del genere può naturalmente contare sulla pesante massa critica del mercato USA dove negli ultimi anni sono stati sviluppati tantissimi progetti di ogni tipo.
Una possibilità in più dunque per i creativi italiani che da oggi sanno di poter contare anche su una community consolidata di più di 8 milioni di utenti, community peraltro destinata sicuramente a crescere.
Uno degli aspetti più interessanti è che i progetti sviluppati in Italia su Kickstarter potranno gestire direttamente in Euro anche donazioni dagli altri paesi (e viceversa).
Chi vorrà proporre le proprie idee su Kickstarter dunque potrà farlo sia in italiano che in inglese (oppure in entrambe le lingue) per sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla community.