Banca Digitale, al via il contest di SEC Servizi e Talent Garden Padova per i giovani tra i 19 e i 39 annn. Obiettivo: innovare il mondo bancario per iniziare a scrivere la banca digitale del futuro
È stato presentato ieri, durante il convegno Creare valore con i Social Media, fare business aumentando la notorietà della marca e ingaggiando clienti sul web, il contest “BANCA DIGITALE”: per la prima volta il mondo bancario del nordest coinvolge direttamente i giovani in un contest creativo che si propone l’obiettivo di trovare nuove soluzioni e nuove idee per il mondo bancario.
Stefano Baccarin, Direzione Progetti e Sistemi Direzionali, SEC Servizi: “SEC Servizi ha scelto di percorrere una strada nuova perché, se si vuole fare innovazione, ci dev’essere libertà di sperimentare, anche a costo di sbagliare. Per innovare c’è bisogno di smarcarsi dal peso di un retaggio culturale tradizionale: SEC Servizi offre ad aziende bancarie servizi fortemente innovativi, ma stiamo comunque parlando di aziende che hanno un background culturale molto tradizionale. Per vivere l’innovazione, abbiamo bisogno di idee e persone che provengono da un contesto culturale diverso. Per questo abbiamo deciso di puntare sui giovani, perché riescono a ragionare fuori dagli schemi. La speranza è che dal contest Banca Digitale emergano contenuti di riflessione alternativi agli ambiti in cui già operiamo con successo”.
Gianni Potti, Presidente Confindustria servizi innovativi e co-Founder Talent Garden Padova: “Viviamo nell’epoca della condivisione, della sharing economy, Talent Garden Padova e SEC Servizi con questa iniziativa dimostrano di essere al centro dell’innovazione: per la prima volta a Nordest le banche si mettono in gioco con i giovani per rilanciare le idee, le grandi protagoniste dell’epoca che stiamo vivendo”.
BANCA DIGITALE, IL CONTEST
BANCA DIGITALE è un contest riservato a singoli o a gruppi di persone di età compresa tra i 18 e 39 anni che risiedano in Italia. Il contest si sviluppa in tre sezioni autonome:
Sezione MOBBANK: progettare e implementare nuovi servizi e opportunità all’interno dell’APP di Mobile Banking di SEC SERVIZI;
Sezione CITYBANK: progettare una APP che integri servizi bancari e servizi generici utili sia al cliente sia al cittadino;
Sezione BANKINNOVATION: progettare una soluzione digitale creativa e innovativa sui temi Banca e Futuro.
I partecipanti avranno tempo fino allo scadere del 30 giugno 2015 per procedere con l’iscrizione e caricare l’idea progettuale solo attraverso la landing page del contest, compilando il modello predisposto dall’organizzazione e scaricabile dal link della landing page.
Alla Scheda tecnica di Progetto potrà essere allegata ulteriore documentazione esplicativa del progetto presentato e che il/i partecipanti ritengono più utile per la presentazione stessa del progetto. Il file non dovrà superare i 10 mega di estensione.
Entro il 10 luglio la Commissione esaminatrice, composta da esperti di innovazione digitale, figure imprenditoriali, rappresentanti dell’Università, selezionerà i progetti finalisti: 3 per ogni sezione.
Entro il 17 luglio si svolgerà il contest per i finalisti, organizzato in occasione di un “pitch&drink” presso la sede del Talent Garden di Padova. Gli autori finalisti avranno a disposizione 10 minuti ciascuno per presentare il proprio progetto al pubblico ed alla giuria.
I tre progetti vincitori saranno indicati dalla giuria al termine delle presentazioni dei progetti finalisti.
IL PREMIO
Il Premio per ciascuna sezione consisterà in:
una borsa di studio di 6 mesi, con emissione di documentazione contabile con iva, consistente in 1 spazio co-working per 6 mesi in TAG Padova (scrivania, connessione, eventi etc)
un gettone di 8.000 € per ciascun progetto vincitore (totale 24.000 €), erogato direttamente da SEC SERVIZI
attività di mentoring, a cura di SEC SERVIZI, per tutta la durata della borsa di studio.