Amazon ci svela la classifica dei 10 ebook più sottolineati dagli italiani

Amazon ci svela la classifica dei 10 ebook più sottolineati dagli italiani: al primo posto Pensa e arricchisci te stesso di Napoleon Hill (Area 51 Publishing)

Anche quest’anno Amazon svela la classifica dei 100 ebook più sottolineati dagli italiani.

Grazie alle funzionalità di Kindle infatti per il colosso di Seattle è possibile sapere quali sono le frasi che gli utenti sottolineano nei loro ereader.

L’anno scorso al primo posto c’era La coscienza di Zeno di Italo Svevo, quest’anno invece troviamo Pensa e arricchisci te stesso di Napoleon Hill (Area 51 Publishing).

La frase più sottolineata in assoluto dagli italiani è stata: “Chiunque voglia riuscire a vincere in un’impresa, deve essere disposto a bruciare le sue navi e tagliare i ponti per impedirsi di tornare sui suoi passi. Solo così facendo si può assicurare di mantenere lo stato mentale di “ardente desiderio di farcela”, che è essenziale per il successo”.

La classifica

  • 1. Pensa e arricchisci te stesso | Napoleon Hill, Napoleon
  • 2. Come trattare gli altri e farseli amici | Dale Carnegie
  • 3. Pensieri lenti e veloci | Daniel Kahneman
  • 4. Le armi della persuasione | Robert B. Cialdini
  • 5. The China Study: Lo studio più completo sull’alimentazione mai condotto finora – Sorprendenti implicazioni per la dieta, la perdita di peso e la salute a lungo termine | T. Colin Campbell
  • 6. SEO Google. Guida al web marketing con gli strumenti di Google – Francesco De Nobili
  • 7. I miserabili | Victor Hugo
  • 8. Il potere di Adesso: Una guida all’illuminazione spirituale | Eckhart Tolle
  • 9. Un altro giro di giostra | Tiziano Terzani
  • 10. Steve Jobs (Italian Edition): La biografia autorizzata del fondatore di Apple | Walter Isaacson

Cosa cambia?

Rispetto all’anno scorso spopolano i libri tecnici e di auto-aiuto, il che dimostra come il coaching sia ormai uscito dalla nicchia e sia diventato un fenomeno decisamente diffuso a tutti i livelli.

Al di là dei dati effettivi di vendita, che Amazon non rende noti, è interessante notare come chi legge in digitale sfruttando a pieno le potenzialità del suo Kindle, legge sì libri tecnici, manuali o testi 2.0, ma anche grandi classici come I Miserabili di Victor Hugo o testi che sono diventati dei classici moderni come Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani.

Segno che il lettore digitale italiano ha raggiunto la piena maturità?

Difficile dirlo, certo è che si tratta comunque di un lettore sempre più vario e difficile da inquadrare in schemi precostituiti e, soprattutto, si tratta di un lettore molto più consapevole di ciò che rappresenta il digitale soltanto un anno fa.

Oggi chi legge in ebook legge letteralmente di tutto, non si limita a scaricare gratis i grandi classici (cosa che emergeva nettamente nella classifica 2014) e, forse, i lettori digitali italiani non sono più soltanto i lettori forti (soprattutto per quanto riguarda Kindle).

Si tratta soltanto di ipotesi, sia chiaro, senza numeri concreti non è possibile fare nient’altro.

Chiudo con la frase più sottolineata di Un altro giro di Giostra, di Tiziano Terzani: “E quindi, se ci fosse un letto di rose, sarebbe una benedizione o una maledizione? Forse una condanna, perché se uno vivesse senza mai chiedersi il perché per il quale vive, perderebbe una grande opportunità. E solamente la sofferenza spinge a porsi questa domanda”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...