Anche quest’anno l’Editoria Digitale avrà grande spazio al Salone del Libro di Torino, l’appuntamento per eccellenza del mondo editoriale italiano. Vediamo insieme tutte le novità
Dal 14 al 18 maggio Torino torna ad essere la capitale italiana del libro grazie al Salone Internazionale del libro, l’appuntamento per eccellenza dell’editoria italiana.
E anche quest’anno torna Book To The Future, lo spazio dedicato all’Editoria Digitale che è arrivato ormai alla quarta edizione.
L’edizione 2015 del Salone darà grande spazio a ebook, editoria digitale e nuove tecnologie, con gli innovatori dell’editoria italiana in primo piano, a partire dai tanti Editori 2.0 che con il digitale hanno trovato una nuova voce per dire la loro in un mercato sempre più in forte crisi.
Anche quest’anno, proprio come l’anno scorso, all’interno di Book To The Future saranno ospitate 10 startup internazionali che propongono agli operatori servizi innovativi per la creazione e la fruizione di contenuti editoriali.
L’organizzazione del Salone ha lanciato un concorso aperto a tutte le giovani startup: le dieci società che verranno scelte infatti saranno ospitate gratuitamente al Salone 2015 (tre dei dieci posti saranno riservati ad aziende piemontesi).
I progetti saranno valutati in base a questi criteri:
- innovatività del prodotto o del servizio,
- uso originale di tecnologie
- fattibilità del progetto
- capacità di ingaggio di editori e lettori
- creatività
- originalità del progetto.
Il tema della 28esima edizione del Salone Internazionale del Libro sarà “Le Meraviglie d’Italia”, il paese ospite d’onore sarà la Germania, mentre la regione ospite d’onore sarà il Lazio.