Una ricerca recentemente condotta da Avast Software rivela che gli italiani amano utilizzare smartphone e tablet per navigare, ma non se si tratta di eseguire operazioni finanziarie
Gli italiani sono tra i più assidui navigatori della Rete per mezzo di smartphone e tablet, ma l’utilizzo di questi dispositivi cala drasticamente quando si tratta di impiegarli per effettuare operazioni di e-commerce o di Internet banking.
Lo rivela l’ultima ricerca di mercato svolta da Avast Software, società leader nella produzione di soluzioni per la sicurezza informatica degli utenti privati e delle aziende, da cui emerge come l’Italia sia uno dei Paesi in Europa con la più bassa percentuale di software anti malware installati per la protezione dei device mobili, ferma attualmente al 49%.
Nel Bel Paese infatti tavolette e telefonini intelligenti rappresentano l’interfaccia preferita dagli utenti per accedere ai diversi servizi offerti da Internet: pur essendo il traffico voce l’applicazione in assoluto più utilizzata dai clienti, con percentuali che sfiorano l’85%, i dispositivi mobili vengono impiegati nel 75% dei casi per la navigazione in Rete e nel 40% e 38% delle volte per l’esplorazione dei social network e il download delle applicazioni, con connessioni basate per il 73% su tecnologia 3G o 4G e solo nel 23% dei casi su hot spot pubblici.
Questa stessa frequenza di utilizzo tuttavia diminuisce di diversi punti dinanzi alla possibilità di ricorrere ai device mobili per compiere operazioni di tipo finanziario. L’online banking e l’online shopping oggi nel nostro Paese sono fermi rispettivamente all’8% e al 5% delle preferenze degli utenti, sinonimo che questi ultimi temono i rischi di una navigazione “spinta” in Rete.
Ecco cos’ha dichiarato a questo proposito Christian Cantoro, Global Channel Sales manager di Avast Software:
Più della metà delle persone in Italia possiedono uno smartphone e i consumatori stanno diventando giorno per giorno più attenti alla sicurezza delle informazioni contenute nei loro dispositivi mobili. I nostri sviluppatori continuano a tenere d’occhio le novità legate alla sicurezza per poter inventare nuove soluzioni per fornire ai nostri consumatori delle protezioni antiproiettili. Con avast! Mobile Premium catturiamo i ladri di smartphone mentre agiscono e salvaguardiamo le informazioni personali e di valore degli utenti.
[…] Editoria Digitale […]