Alle 12.30 del 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy veniva ucciso a Dallas. A 50 anni da quel tragico giorno diversi ebook tornano a indagare sul caso
Sul caso dell’omicidio del presidente Kennedy sono stati scritti migliaia di libri, per non parlare dei film, dei documentari e delle inchieste giornalistiche. Se si dà un’occhiata ai titoli disponibili in italiano su Kindle Store lo scenario però è tutt’altro: ad oggi infatti sono disponibili soltanto 4 ebook in italiano sul caso Kennedy.
E’ anche da segnali come questo che si capisce che il nostro mercato è ancora debole rispetto a quello USA. Il problema di fondo resta il bacino di utenza che non giustifica investimenti da parte di grandi gruppi editoriali. Fino a qualche tempo fa gruppi come RCS e Espresso avevano provato a pubblicare una serie di instant book o di ebook pensati su misura in occasione di grandi anniversari.
In un’ottica di editoria di sistema infatti progetti come lo speciale su JFK del Corriere avrebbe potuto essere benissimo pubblicato contemporaneamente a pagamento in formato ebook e gratuitamente così com’è sul sito del Corriere, dato che stiamo parlando comunque di pubblici diversi e di diversi modi di fruizione dei contenuti. Naturalmente lo stesso discorso vale per lo speciale di Repubblica.it.
Vediamo comunque i titoli in disponibile su Kindle Store e sulle altre piattaforme digitali per chi volesse approfondire il caso Kennedy o anche soltanto togliersi la curiosità
- Anatomia di un assassinio: Storia segreta dell’omicidio Kennedy, Philip Shennon (Mondadori, 2013)
- JFK – Omicidio Kennedy: un caso mai risolto, Wiki Brigades (LA CASE Books, 2013)
- Kennedy deve morire, Claudio Accogli (Italic Digital Editions Srl, 2013)
- Il Presidente, Gianni Bisiach (Newton Compton, 2013)