ebook: Italia, Francia e USA a confronto

Abbiamo parlato pochi giorni fa di come i titoli disponibili in ebook in Italia siano raddoppiati nell’ultimo semestre (attualmente più di 60mila titoli disponibili in ebook, circa l’8,3% dei titoli disponibili in cartaceo, qui il post), oggi invece vogliamo fare un confronto tra il mercato italiano, quello statunitense e quello francese.

In Italia appunto abbiamo poco più di 60mila disponibili pubblicati complessivamente da 1.978 editori, per una quota di mercato che a dicembre si è assestata all’1.8% del mercato trade del libro (+89% rispetto all’anno precedente, i dati sono quelli ufficiali forniti dall’AIE).

Rispetto all’anno scorso i lettori digitali sono cresciuti del 45,5%, mentre gli acquirenti di ebook aumentano del 63,1% rispetto al 2011. Leggono in digitale prevalentemente gli uomini (il 61,5% degli uomini italiani ha letto almeno un ebook nel 2012).

I dati Nielsen per gli Stati Uniti invece parlano di un aumento del 44,2% del mercato nel 2012, con una vera e propria esplosione del settore ragazzi (+117%). A leggere in digitale ngli Stati Uniti sono prevalentemente le donne.

L’Associazione editori francesi dice invece che oggi in Franci il 15% dei lettori legge in digitale (ricordiamo che in Italia i lettori digitali sono poco più del 3%, in Italia come in Francia si tratta di lettori forti). Complessivamente in Francia nel 2012 i lettori di ebook sono triplicati rispetto al 2011. Dato particolarmente interessante, il 27% di chi legge in digitale ha detto di leggere molto di più da quando legge anche ebook.

Un commento

  1. […] Quando si parla di ebook e di editoria digitale gioco in casa, visto che da un bel pezzo ormai scrivo e lavoro nel mondo dell’editoria digitale per l’editore statunitense LA CASE Books. Da un paio d’anni a questa parte tutti parlano di ebook ma in pochi ancora li leggono, soprattutto in Italia (gli ultimi dati parlano di una quota di mercato dell’1,8% del digitale in Italia). […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...