Sta spopolando in rete un video realizzato dalla Leo Burnett in cui si ironizza sulle differenze tra carta e digitale. Il video è fatto molto bene, fa sorridere ma, a mio avviso, ha completamente sbagliato il suo obiettivo.
Certo, si sorride di fronte alla divertente (e un po’ scontata) scena finale, ma il messaggio che emerge da tutto il video è che l’unica cosa che la carta ti permette di fare in più rispetto al digitale è pulirsi il sedere: siamo sicuri che sia questo un messaggio positivo per chi vuole difendere la carta?
Personalmente credo che confrontare carta e digitali i termini di “è meglio la carta no è meglio il digitale” non solo sia inutile, ma che sia addirittura dannoso, dato che l’unico confronto sensato e costruttivo oggi è “l’uno e l’altro”.
Confrontare carta e digitale per stabilire quale sia migliore è una guerra tra poveri che spinge solo al ribasso, peggio ancora avere l’ansia da competizione nei confronti del digitale ogni volta che si parla della carta e viceversa.
Chiaro che il video qui è realizzato per pubblicizzare della carta igienica, e quindi ci sta il senso dello spot, ma vederlo girare online da gente che lo utilizza per magnificare le sorti della carta mi lascia francamente perplesso.
approvo
Ma davvero hai trovato qualcuno che lo condivideva con l’intento di “magnificare le sorti della carta” in termini di sua superiorità in confronto al digitale?! O.o