Nell’immaginario collettivo il Giappone è il paese digitalizzato per eccellenza, eppure gli ebook non sfondano proprio nel mercato del Sol Levante
Parli di Giappone e subito ti viene in mente il futuro, il digitale, l’hi-tec, e non a caso Ridley Scott nel suo Blade Runner aveva immaginato un futuro come una enorme Tokyo espansa.
Avevamo letto già anni fa di incredibili bestseller pubblicati a puntate nei cellulari, di distributori di ebook e di contenuti digitali, eppure nonostante tutto in Giappone gli ebook non riescono a sfondare.
Dalle ultime indagini infatti emerge che il 72% dei Giapponesi alla domanda “avete mai letto un ebook” vi risponderà no, aggiungendo anche che non ha nessuna intenzione di farlo.
La ricerca, pubblicata dalla CNN, parla di appena l’8% di Giapponesi che hanno letto un ebook, una percentuale bassa perfino se confrontata con i dati italiani.
Non a caso il Giappone è stato uno degli ultimi mercati in cui Amazon ha deciso di entrare con il suo Kindle Store, mentre Apple ancora non ha una sezione dedicata di iBookstore per il mercato Giapponese.
Anche la proposta di contenuti è piuttosto scarsa, con appena 40mila titoli disponibili in ebook.
[…] parlato però di come in Giappone il mercato degli ebook sia ancora in fase embrionale perché i giapponesi sembrano non amare questo tipo di lettura, anche se stiamo parlando del paese più hi-tech del mondo e proprio per questo motivo per i tre […]