Self publishing, crowfounding e ebook: il parere di Victor Gischler

«Sebbene gli scrittori che abbandonano le casi editrici per il self publishing siano in aumento, io credo ancora in un rapporto proficuo tra l’autore e l’editore. Allo stesso modo però sono convinto che a volte bisogna uscire dall’ordinario e stupire se stessi e il proprio pubblico». […]

«I social media non stanno modificando la scrittura o le modalità di narrazione, ma certo il rapporto con i lettori oggi è più diretto e orizzontale: prima l’unica occasione che avevo di parlare con loro erano i firma-copie, oggi online posso incontrare migliaia di persone da tutto il mondo che amano o odiano i miei libri».

Gischler non crede, come il suo collega Jonathan Franzen che gli ebook e i social network stiano danneggiando la società: «Probabilmente gli amanti dei cavalli maledicono l’invenzione dell’automobile – afferma – e forse non hanno tutti i torti visto l’inquinamento che ha portato. Tuttavia credo che non esista nessuno al mondo capace di rimpiangere i tempi dei cavalli e delle carrozze».

Potete leggere tutto l’articolo di Serena D’Anna su Corriere.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...