Nasce la Audible Academy

Nasce la Audible Academy, il primo corso di scrittura per l’audio digitale.

Dalla collaborazione di Audible Italia e Fonderia Mercury nasce il progetto Audible Academy, un corso di formazione per autori radio.

Tre weekend nell’arco dei mesi di novembre e dicembre (2-4 novembre, 23-25 novembre, 30nov-2 dicembre) in cui i partecipanti selezionati potranno prendere parte a diversi incontri e lezioni, sullo “scrivere per l’audio.

Audible Academy sarà un corso di scrittura e drammaturgia per l’audio che ha l’obiettivo di formare nuovi autori e adattatori di opere pensate e realizzate specificamente per l’ascolto. Gli insegnanti, con la direzione didattica di Sergio Ferrentino, seguiranno gli allievi nel percorso di adattamento dei testi selezionati.

Un vincitore avrà la possibilità di collaborare direttamente con Audible Studios, per la realizzazione del suo testo. Il progetto mira a creare nuove professionalità autorali nel settore dell’audio, creando una diretta connessione con nuovi e importanti sbocchi lavorativi.

I docenti

Questi i docenti della Audible Academy:

  • Sergio Ferrentinoregista, autore teatrale, radiofonico e televisivo
  • Marco Vacchettidocente di tecniche della narrazione
  • Emiliano Poddiscrittore e docente della scuola Holden
  • Tiziano Boniniricercatore in Sociologia dei Processi culturali e comunicativi

Saranno inoltre ospitate delle lectiones magistrales tenute da:

  • Massimo Carlottoscrittore, sceneggiatore e giornalista
  • Matteo Cacciaattore teatrale e conduttore radiofonico
  • Gianluca Nicolettigiornalista, scrittore e conduttore radiofonico

Il comitato scientifico

Al termine del corso il comitato scientifico selezionerà il progetto migliore, che verrà prodotto da Audible Studios e distribuito su Audible nel 2019.

Inoltre, allo studente migliore verrà proposta una collaborazione con Audible. Il comitato scientifico è composto da:

  • Sergio Ferrentinoregista, autore teatrale, radiofonico e televisivo
  • Matteo Cacciaattore teatrale e conduttore radiofonico
  • Massimo Carlottoscrittore, sceneggiatore e giornalista
  • Gianluca Nicolettigiornalista, scrittore e conduttore radiofonico
  • Gianmaria Tammarogiornalista
  • Dario Picciauregista e artista audiovisivo
  • Massimo Brioschiresponsabile Audible Studio
  • Francesco Bonoresponsabile dei contenuti Audible Italia

Il bando completo è disponibile sul sito di Audible, in cui è anche possibile accedere alle selezioni. I testi dovranno essere inviati entro il 5 ottobre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...