Dal libro all’App, ecco la Caccia al Tesoro interattiva

Caccia al tesoro digitale ispirata al romanzo La Giostra dei Fiori Spezzati: scarica l’app SUGARCON17, trova 8 badge e vinci una serie di premi a sorpresa.

Da sempre la Sugarpulp Convention ci ha abituato a commistioni tra mondi narrativi diversi. Quest’anno la transmedialità è al centro della SUGARCON17 che propone una serie di incontri sul tema dal 21 al 24 settembre a Padova, Rovigo e in Polesine.

Interessante sottolineare poi la caccia al tesoro interattiva ispirata al romanzo La giostra dei fiori spezzati di Matteo Strukul.

In occasione della SUGARCON17 infatti la startup padovana Eggon ha realizzato un’app personalizzata per Sugarpulp per giocare ad un’inedita caccia al tesoro sulle tracce dell’Angelo Sterminatore, il misterioso serial killer protagonista del romanzo di Strukul

Per partecipare basta scaricare l’app SUGARCON17, disponibile per iOS (questo il link per scaricare l’app dall’App Store) e per Android (questo il link per scaricare l’app da Play Store di Google), attivare il bluetooth e provare a scovare gli 8 badge nascosti in città.

Come fare per trovare i badge?

Per trovare e sbloccare i badge bisogna risolvere gli indovinelli che troverete nell’applicazione SUGARCON17.

8 indizi vi indicheranno i luoghi in cui trovare gli 8 badge e, alla fine della vostra caccia, otterrete una ricompensa tutta per voi.

Una volta attivato il bluetooth e la geolocalizzazione del vostro smartphone bisogna raggiungere il luogo in cui è nascosto il badge e sbloccarlo direttamente nello smartphone. I badge infatti sono dei piccoli dispositivi beacon nascosti e attivi in un raggio di 75 metri.

Dopo aver sbloccato gli 8  badge potrete ritirare i vostri premi: vi basterà recarvi a Palazzo Moroni in Sala Anziani giovedì 21 settembre dalle 18.30 alle 20.30, oppure venerdì 22 settembre dalle 17.00 fino alle 20.00.

8 indovinelli per 8 badge

Come abbiamo detto gli indizi della caccia al tesoro interattiva sono ispirati a La giostra dei fiori spezzati di Matteo Strukul. Il romanzo, ambientato nella Padova di fin ‘800, racconta di un misterioso serial killer, l’Angelo Sterminatore, che semina morte e terrore.

Di seguito trovate gli 8 indovinelli da risolvere per trovare gli 8 luoghi in cui sono nascosti badge:

  1. Nel 1888 si chiamava Piazza Unità d’Italia e vi si trovava la sede de “L’Euganeo”, il giornale in cui lavorava Giorgio Fanton. Troverai il badge sotto all’antico orologio.
  2. Oggi c’è una celebre enoteca, nel 1888 però proprio in questa laterale di Piazza della Frutta abitava Giovanni Fanton, il protagonista della nostra storia…
  3. Nel 1888 i mulini non c’erano già più, oggi però a due passi dal ponte trovate una fumetteria: che sia proprio lì il badge da sbloccare?
  4. Per sbloccare questo badge dovrai raggiungere il più famoso teatro padovano in cui i protagonisti della nostra storia assistono ad una performance di Eleonora Duse, la Divina.
  5. Riuscirai a sbloccare questo badge solo trovando la statua del celebre rivoluzionario che fondò la Giovine Italia. Sì, hai capito bene, devi andare in Piazza…
  6. È uno dei caffè letterari più antichi e celebri del mondo: tra leoni e sale colorate si nasconde uno dei badge della nostra caccia al tesoro.
  7. Tra le viuzze del ghetto si trova una delle osterie più famose della città. Dietro al suo storico bancone si può leggere: “Nel paese della bugia la verità è una malattia”
  8. Ti aspettiamo nel cuore della città e del comune di Padova per consegnarti la tua ricompensa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...