Prototipi, inventare il libro nell’era del digitale

Prototipi, inventare il libro nell’era del digitale, il bando per partecipare all’edizione 2015 di Prototipi, l’officina di sviluppo di neo-libri.

Un laboratorio per inventare il libro dell’età digitale. È finalmente online il bando di partecipazione a Prototipi.

L’avvento delle nuove tecnologie ha rivoluzionato le nostre abitudini e ha aperto impensabili prospettive in campo artistico, ma non ha ad oggi avuto conseguenze rilevanti in ambito editoriale.

472Prototipi_Copertina

Con Prototipi si vuole provare a pensare a nuovi oggetti per trasmettere saperi e storie che sfruttino al meglio le potenzialità offerte dal digitale, aprendo una riflessione su come potrà cambiare il nostro modo di leggere e di interagire con i libri che verranno.

L’officina di Prototipi quest’anno sarà operativa dal 24 agosto ai giorni del Festival e svilupperà un’idea per un neo-libro proposta dallo scrittore e bibliofilo Hans Tuzzi.

L’elaborazione e la realizzazione del prototipo richiederà l’incrocio e il confronto di competenze e sensibilità diverse: proprio per questo il bando di Prototipi invita a partecipare all’attività laboratoriale giovani di età compresa tra i 18 e i 32 anni, con interessi ed esperienze in campo informatico, editoriale, letterario, del design e della comunicazione.

Tutor del progetto saranno Gabriele Alese, Claudia Busetto e Letizia Sechi, da anni impegnati nel settore dell’editoria digitale e della comunicazione per il web.

La partecipazione a Prototipi è gratuita e le spese di viaggio e di soggiorno a Mantova dei partecipanti al laboratorio saranno a carico di Festivaletteratura.

Le schede di partecipazione – complete di un profilo personale/motivazionale e di un elaborato in cui viene proposto un possibile sviluppo dell’idea progettuale – andranno presentate entro venerdì 14 agosto all’indirizzo prototipi [@] festivaletteratura.it.

Per ogni ulteriore informazione o chiarimento è possibile contattare la segreteria di Festivaletteratura, tel. 0376.223989.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...