Nasce il progetto Pangaea Alliance: Guardian, Cnn, Economist, Thompson Reuters e Financial Times si uniscono nel tentativo di arginare lo strapotere pubblicitario di Google
Si chiama Pangaea Alliance ed è il nuovo progetto che vende insieme Guardian, Cnn, Economist, Thompson Reuters e Financial Times.
L’obiettivo dichiarato è quello di creare una piattaforma di Adv digitale che possa tentare di intaccare lo strapotere di Google.
La versione beta sarà disponibile ad aprile e metterà a disposizione degli inserzioni un network che punta ad offrire soluzioni pubblicitarie che vadano ad integrare quelle già esistenti.
Il punto di forza del nuovo sistema è la condivisione dei dati dei vari siti, che possono contare su un bacino globale di più di 110 milioni di utenti targettizzati.
L’intera operazione verrà realizzata in collaborazione con la società di advertising digitale Rubicon Project che punta a creare un target sempre più definito e chiaro grazie all’incrocio dei dati forniti dai singoli editori.
Quest’operazione di fatto va a creare un nuovo mercato di advertisers globali, dato che pare ci siano altri editori pronti ad aderire a Pangaea Alliance, sistema attraverso il quale ogni singolo editore metterà in vendita il 10% dei propri inventari digitali.
Il programmatic advertising del resto è uno dei settori in maggior sviluppo nel mondo dell’adv digitale, sviluppo che grazie a Pangaea sarà ancora più accelerato e veloce.