Apple presenta Apple Watch, iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Ieri a Cupertino Apple ha presentato i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus insieme all’Apple Watch, ma anche al nuovo sistema di pagamento Apple Play.

L’evento Apple di ieri a Cupertino era attesissimo e possiamo già dire che non ha tradito le attese. Apple infatti ha presentato i nuovi modelli di iPhone e, soprattutto, il nuovissimo Apple Watch, l’orologio della mela di cui si parlava ormai da tempo.

Apple presenta Apple Watch iPhone 6 e iPhone 6 Plus

iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Apple ha presentato due nuovi modelli di iPhone, l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus. Il primo è leggermente più piccolo, con uno schermo da 4,7 pollici, mentre il secondo ha uno schermo da 5,5 pollici.

Rispetto al modello precedente l’iPhone 6 ha un design leggermente diverso, con forme meno spigolose che si avvicinano a quelle dell’iPad mini. Entrambi i telefoni saranno in commercio già da metà settembre negli USA e poi entro Natale nel resto d’Europa.

L’iPhone 6 e il 6 Plus sono dotati di uno schermo molto più grande rispetto a tutti i precedenti modelli: 5,5 pollici di dimensioni con una definizione di 1920 x 1080 pixel, il 185% di pixel in più rispetto ad iPhone 5s. Lo spessore è di 7,1 millimetri.

I nuovi  iPhone 6 e iPhone 6 Plus sono dotati di una fotocamera da 8 megapixel, come già avveniva negli iPhone 5s. Rispetto al precedente modello però le nuove fotocamere sono migliorate grazie all’utilizzo di un particolare sensore, oltre alla funzione focus pixels che raddoppia la velocità con cui il telefono migliora le ottiche per la messa a fuoco. Con il nuovo iPhone sarà possibile girare video in HD e in slow motion a 240 fotogrammi al secondo.

iPhone 6, il prezzo in Italia

In Italia si potranno ordinare i nuovi iPhone 6 a partire dal 26 settembre. Il prezzo di partenza per un iPhone 6 senza nessun contratto telefonico sarà di 729 euro per il modello da 16 GB, 839 euro per quello da 64 GB e 949 euro per quello da 128 GB. Per quanto riguarda iPhone 6 Plus: 839 euro per il modello da 16 GB, 949 euro per 64 GB e 1.059 euro per la versione da 128 GB.

Apple presenta Apple Watch, iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Apple Watch

Anche l’orologio di Apple, l’Apple Watch, sarà disponibile in due diverse versioni, una leggermente più grande dell’altra. Ci saranno tre collezioni e i clienti potranno combinare la cassa di ogni orologio con diversi tipi di cinturini. L’utente inoltre potrà personalizzare il proprio orologio scegliendo tra decine di quadranti diversi.

L’Apple Watch permetterà di vedere direttamente nel telefono le notifiche ricevute nel proprio iPhone, con cui naturalmente sarà sincronizzato. Questi i dispositivi Apple che potranno interagire con l’Apple Watch: iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

L’Apple Watch inoltre rileverà l’attività fisica dei suoi proprietari diventando un vero e proprio termometro globlale della salute del suo proprietario, grazie anche ad una serie di applicazioni dedicate che elaboreranno dai e statistiche che verranno poi visualizzati anche sugli altri dispositivi Apple dell’utente.

L’Apple Watch permetterà di inviare messaggi di testo, messaggi vocali, di creare liste di contatti, di creare piccoli disegni, di consultare mappe geografiche, di visualizzare informazioni meteo e tante altre funzionalità minori che rendono il telefono di Apple molto simile a un mini-computer portatile. Come succede anche con gli altri dispositivi Apple anche con l’Apple Watch sarà possibile utilizzare applicazioni sviluppate da soggetti terzi rispetto a Apple.

Sarà disponibile sul mercato a partire da dicembre, molto probabilmente in occasione delle festività natalizie. Il modello base costerà circa 349 dollari, i prezzi degli altri modelli varieranno molto a seconda del tipo di modello.

iOs 8

Durante l’evento Apple a Cupertino è stata anche annunciata la data di download di iOS 8, la nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad presentata lo scorso giugno. Gli utenti potranno scaricarlo a partire dal 17 settembre.

Apple presenta Apple Watch, iPhone 6 e iPhone 6 Plus Apple Play

Apple Play, l’iPhone diventa una carta di credito

Apple Play è il nome del nuovo sistema di pagamento studiato da Apple che permetterà agli utenti di utilizzare il proprio iPhone come una carta di credito.

Sarà dunque possibile pagare direttamente nei negozi usando il proprio iPhone: per prima cosa bisogna fotografare la propria carta di credito e memorizzare i dati su Apple Play. Una volta abilitata la carta al pagamento tramite iPhone basterà avvicinare il proprio telefono alla casa e grazie a un chip verranno trasmessi tutti i dati necessari. La transazione sarà autorizzata attraverso il lettore di impronte digitali dell’iPhone. Apple non potrà accedere direttamente ai dati dell’utente per rispetto della privacy.

Il servizio per ora sarà abilitato soltanto negli Stati Uniti ma, naturalmente, l’obiettivo è di espanderlo al più presto anche a livello globale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...