“Global eBook. A report on market trends” è lo studio realizzato da O’Really Media per fotografare il mercato mondiale dell’editoriale globale, con l’Italia che soffre la crisi.
Lo studio realizzato da O’Really Media sullo stato dell’editoria digitale globale analizza le questioni legate al pricing, alla pirateria e agli scenari possibili del mercato digitale mondiale. E’ possibile scaricare da Primaonline lo studio in versione integrale (in inglese).
Il documento sarà disponibile in forma gratuita fino al primo novembre, e cioè fino a Tools of Change, la conferenza mondiale di O’Reilly Media. Dopo quella data sarà in vendita al prezzo di 29 euro.
Per l’Italia i dati sono quelli Nielsen, Giornale della libreria, Aie e Informazioni editoriali. Vediamoli in maniera schematica:
– Per quanto riguarda il mercato librario italiano le vendite nel 2012 hanno segnato un bel -7,8
– A settembre 2012 (il mese con i risultati migliori), i libri per bambinini e quelli young adult hanno registrato rispettivamente un -6,1% e -5,2%.
– Ebook: a maggio 2013 erano nel mercato 60.589 titoli in italiano, e cioè appena l’8.9% dei titoli in commercio anche in cartaceo.
– Il 44% delle nuove uscite sono state lanciate in cartaceo e in digitale, con il risultato di far arrivare al 2,1% la quota di mercato dei libri elettronici (nel 2011 il market share del digitale era appena l’1,1%)
– 2 milioni i tablet acquistati dagli italiani a giugno 2012 (+379% rispetto al 2011).
– Il prezzo medio degli ebook in Italia è diminuito del 6,6%
– La media di vendita degli ebook è di 10,44 euro a titolo (11,07 nel 2011), con un decremento sul prezzo dell’1,9%.
– Gli ebook protetti con Social DRM sono il 42% del totale e hanno superato quelli con sistema Adobe DRM (35%).
Come abbiamo ricordato è possibile scaricare da Primaonline lo studio in versione integrale (in inglese).