E’ stata accolta dalla Commissione Europea la proposta di Apple e dei 4 big dell’editoria accusati di fare cartello sul mercato degli ebook.
Di fatto viene scritta la parola fine sulla vertenza e adesso Apple si impegna per i prossimi due anni a lasciare liberi i competitors di decidere il prezzo di vendita e di eventuali sconti, bocciando di fatto il tanto discusso “modello agenzia”.
Gli editori coinvolti nell’inchiesta dell’UE erano Simon & Schuster,Harper Collins, Hachette e Verlagsgruppe, George von Holtbrinck.
Ecco cos’ha dichiarato a proposito Joaquin Almunia, vicepresidente della Commissione responsabile della politica di concorrenza:
“Mentre ogni editore indipendente e ogni rivenditore di e-book sono liberi di scegliere il tipo di rapporto di lavoro che preferiscono, qualsiasi forma di collusione per limitare o eliminare la concorrenza è semplicemente inaccettabile. Gli impegni proposti da Apple e dai quattro editori ripristineranno le normali condizioni di concorrenza in questo mercato nuovo e in rapida evoluzione, a vantaggio degli acquirenti e dei lettori di e-book“.