“[…] oggi, in Italia, con la differenza (80,6€) tra l’edizione cartacea e digitale di 10 romanzi recenti si acquista la versione base del più noto e-reader sul mercato (ora in vendita a 79€); con la cifra necessaria per l’acquisto di 10 romanzi in cartaceo si acquistano gli stessi romanzi in edizione digitale e l’e-reader per fruirli.
Inoltre, immaginando prezzi simili per cartaceo e digitale, con la cifra destinata all’acquisto di altri 10 romanzi in cartaceo si comprano 18 ebook (o 10 ebook e un altro e-reader)”.
sì, verissimo, senza contare le decine di impatti sociali, ambientali, economici che verrebbero abbattuti fino a toccare lo zero.
Evviva l’editoria digitale.