Il Dipartimento di Giustizia (Department of Justice, DoJ) ha tutta l’intenzione di proseguire con le sue inchieste sul presunto cartello del prezzo degli ebook: le critiche secondo cui la prospettiva di un ritorno al passato sia peggiore del male curato non fermeranno le autorità.
L’indagine del DoJ vede coinvolte Apple con gli editori Hachette Livre, Harper Collins, Simon&Schuster, Penguin e Macmillan, accusati di aver fatto gruppo per tenere artificiosamente alto il prezzo degli ebook.
La diatriba è quella tra il cosiddetto modello “di agenzia” che affida la decisione del prezzo finale agli editori e il modello wholesale che lascia tale compito ai singoli rivenditori.
Leggi tutto l’articolo di Claudio Tamburrino su Punto Informatico.